Come pulire le bottiglie di vetro: guida completa
Consigli per la cura delle bottiglie in vetro.
24 settembre 2025
Come pulire le bottiglie di vetro: guida pratica e completa
Le bottiglie di vetro riutilizzabili sono una scelta sostenibile e sicura, ideali per ridurre la plastica e avere sempre a disposizione contenitori igienici e duraturi. Per mantenerle in ottime condizioni nel tempo è importante seguire alcune semplici regole di pulizia e cura.
In questa guida troverai metodi pratici e naturali per lavarle, sterilizzarle e rimuovere il calcare, così da garantire sempre acqua e bevande dal gusto impeccabile.
Come lavare le bottiglie di vetro
Il lavaggio quotidiano è fondamentale per evitare cattivi odori e residui. Ecco i passaggi consigliati:
-
Sciacqua subito dopo l’uso con acqua tiepida.
-
Aggiungi un detergente delicato e riempi la bottiglia con acqua tiepida.
-
Utilizza uno scovolino per raggiungere anche il fondo e rimuovere eventuali incrostazioni.
-
Risciacqua accuratamente per eliminare ogni traccia di sapone.
-
Asciuga all’aria posizionando la bottiglia a testa in giù su un panno pulito.
Come lavare una borraccia di vetro
Le borracce in vetro sono perfette per un uso quotidiano, perché non trattengono odori e non rilasciano sostanze nelle bevande. Per mantenerle pulite:
-
Risciacquale ogni giorno se usate solo per acqua.
-
Dopo tè, infusi o bevande zuccherate, effettua un lavaggio completo subito, per prevenire muffe e batteri.
-
Una volta a settimana dedica una pulizia più profonda con acqua calda e detergente.
? Scopri la collezione di bottiglie SodaStream, pratiche e pensate per un uso quotidiano.
Come pulire le bottiglie di vetro internamente
Pulire l’interno è essenziale per garantire igiene totale. Alcuni metodi efficaci:
-
Aceto e bicarbonato: crea una reazione effervescente che scioglie lo sporco e neutralizza gli odori.
-
Sale grosso e acqua calda: agita la bottiglia per rimuovere residui incrostati.
-
Scovolino lungo: perfetto per raggiungere il fondo delle bottiglie strette.
Come lavare le bottiglie di vetro in lavastoviglie
Molti modelli sono adatti al lavaggio in lavastoviglie. Per un risultato ottimale:
-
Posiziona le bottiglie capovolte nel cestello inferiore, ben stabili.
-
Usa un programma delicato e non troppo caldo.
-
Lava i tappi separatamente a mano, per preservarne la tenuta.
Come sterilizzare le bottiglie di vetro
La sterilizzazione è consigliata se usi le bottiglie ogni giorno o per bevande diverse dall’acqua. Puoi farlo in tre modi:
-
Acqua bollente: immergi la bottiglia per qualche minuto.
-
Forno: dopo il lavaggio, lasciala 15 minuti a 120 °C.
-
Vapore: utilizza sterilizzatori a vapore domestici.
Come rimuovere il calcare dalle bottiglie di vetro
Il calcare è un problema comune in zone con acqua dura. Per eliminarlo:
-
Riempi la bottiglia con aceto bianco e acqua tiepida in parti uguali, lascia agire alcune ore e risciacqua.
-
In alternativa, sciogli acido citrico in acqua calda.
-
Per la prevenzione, risciacqua periodicamente con acqua e succo di limone.
Conclusione
Prendersi cura delle bottiglie di vetro significa garantire igiene, durata e un gusto sempre fresco. In sintesi:
-
Lava subito dopo l’uso.
-
Sterilizza periodicamente per un’igiene profonda.
-
Usa rimedi naturali per eliminare calcare e odori.
-
Asciuga bene prima di riporle.
Vuoi altri consigli per una vita più sostenibile? Visita la sezione Water News di SodaStream e scopri nuove idee per prenderti cura delle tue bottiglie e ridurre l’uso di plastica.